RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO STRUTTURE PER LA PRIMA INFANZIA
La normativa di riferimento che stabilisce le condizioni e i requisiti organizzativi (titoli di studio, rapporti numerici educatori/bambini,ecc..) e strutturali (superficie minima interna ed esterna per bambino, servizi igienici,ecc..) per l'apertura di un servizio educativo per la prima infanzia (03-36 mesi) è la Legge Regionale Emilia-Romagna n.19 del 25 novembre 2016 e la Direttiva Regionale n. 1564 del 16 ottobre 2017.
Le domande andranno inoltrate al Comune in cui sono ubicate le strutture e quindi per il Distretto n.7 di Castelfranco E.: Bastiglia, Bomporto, Castelfranco E., Nonatola, Ravarino, San Cesario sul Panaro.
L’Autorizzazione al funzionamento conseguentemente è concessa dal Comune nel cui territorio sono ubicate le strutture, che la rilascia sentito il parere della Commissione Tecnica Distrettuale.
Per aprire un servizio educativo sito nel Comune di Bastiglia, Bomporto, Nonantola o Ravarino è necessario inoltrare la domanda di autorizzazione al funzionamento al Servizio Unico Scuola del proprio Comune di appartenenza utilizzando l'apposito modulo (modulo per l’autorizzazione o modulo per il rinnovo).
Compilare uno dei due moduli allegati
- Domanda per il rinnovo dell’autorizzazione al funzionamento dei servizi educativi per la prima infanzia, rilasciata ai sensi della L.R. n. 19 del 25.11.2016 e della Direttiva Regionale n. 1564 del 16.10.2017.
- Domanda di autorizzazione al funzionamento di servizi educativi per la prima infanzia (ai sensi dell’art. 15 della L.R. n. 19/2016 e della Direttiva Regionale n. 1564/2017)