INFORMAZIONE PER I GESTORI
L’Unione dei Comuni del Sorbara, con Delibera di G.U. 31/2023 ha aderito al Progetto regionale conciliazione vita-lavoro 2023, approvato dalla Regione Emilia Romagna, come da Deliberazione n°376/2023.
ELENCO GESTORI CENTRI ESTIVI ACCREDITATI 2023
Con Determina Dirigenziale n°471 del 17/05/2023 è stato approvato l'elenco dei gestori dei Comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino e San Cesario sul Panaro, accreditati per l'estate 2023 al progetto Regionale per la Conciliazione vita-lavoro. L'elenco è consultabile QUI.
Tutti i gestori accreditati a livello regionale saranno consultabili sul sito della Regione Emilia Romagna dopo la data del 1/06/2023.
Accreditamento dei gestori di centri estivi 3-13 anni estate 2022
Tutti i gestori interessati dei Comuni di Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino, devono accreditarsi inoltrando il Modulo per richiesta accreditamento all'indirizzo pec del Comune di Castelfranco Emilia: comunecastelfrancoemilia@pec.comune.castelfranco-emilia.mo.it (farà fede data e orario dell’inoltro della pec) entro e non oltre il termine del
02 MAGGIO 2023
Sul sito del Comune di Castelfranco Emilia è possibile consultare il Bando per l'accreditamento e scaricare il Modulo per la richiesta di accreditamento:
TEMPI PER ACCREDITAMENTO
Tassativamente entro il sopraindicato termine del 02.05.2023 (farà fede data e orario dell’inoltro della pec), la domanda e i relativi allegati andranno inviati via PEC all’indirizzo comunecastelfrancoemilia@cert.comune.castelfranco-emilia.mo.it
AVVIO DELLE ATTIVITA'
Tutti i gestori, a prescindere dal fatto di essere accreditati, devono presentare, contestualmente all’avvio delle attività, segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A) ove ha sede il Centro estivo all’attenzione dell’Ufficio Unico Scuola - ai sensi della “Direttiva per l’organizzazione e lo svolgimento dei soggiorni di vacanza socio educativi in struttura e dei centri estivi nel territorio della Regione Emilia-Romagna ai sensi della L.R. n. 14/2008, art. 14, commi 10, 11 e 12 e ssmm.”, approvata con Delibera della Giunta Regionale n° 247/2018, così come modificata dalla Deliberazione di Giunta Regionale n° 469/2019. Allegati delibera G.R.469/2019
Bastiglia: comunedibastiglia@cert.comune.bastiglia.mo.it
Bomporto: comunedibomporto@cert.comune.bomporto.mo.it
Nonantola: comune.nonantola@cert.comune.nonantola.mo.it
Ravarino: comunediravarino@cert.comune.ravarino.mo.it
I gestori interessati devono compilare il modulo S.C.I.A "Ordinaria", con i relativi allegati indicati.
SPECIFICHE COMPILAZIONE SCIA:
Parrocchie:
- Se configura come attività pastorale, con somministrazione di alimenti e bevande: presentare la SCIA denominata "attività Pastorale";
- Se configurate come Oratorio “ Es. Estate ragazzi” senza somministrazione di alimenti e bevande neppure confezionate, non configurabile come centri estivi per la modalità organizzative e orario giornaliero: NON si deve presentare
Scuole Paritarie:
Tenuto conto che il servizio estivo offerto è assimilato all’attività principale erogata negli stessi spazi e strutture durante l’anno scolastico, non è necessario l’inoltro della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) al Comune sede della struttura contestualmente all’apertura del servizio estivo.
Il fatto di non configurarsi soggiacenti alla normativa dei centri estivi e la conseguente responsabilità è da considerarsi in capo al legale rappresentante.
La modulistica deve essere completa di tutti gli allegati richiesti.
Le funzioni di controllo del rispetto della normativa vengono esercitate dal Comune in cui si svolge il Centro Estivo.